Passiamo ore a guardarlo, a fotografarlo, a commentarlo. Riviste, social network, programmi, esposizioni, libri… il cibo è dovunque. Ma mai nella storia dell’umanità il suo spreco è stato così massiccio e diffuso. E mentre 800 milioni di persone vivono in condizioni di sotto nutrizione, un terzo di tutti gli alimenti prodotti finisce semplicemente nella pattumiera.
Due viaggiatori in un’inchiesta alla scoperta di chi il cibo lo ama, lo salva, lo protegge. Tre mesi di viaggio dal Nord al Sud della Penisola, decine di protagonisti, più di duemila chilometri al fianco di sei chef impegnati nella lotta allo spreco alimentare e delle più importanti realtà che si battono contro la fame per riscoprire il valore della cosa più preziosa che abbiamo: il nostro cibo.
Dopo il successo della prima stagione Green Storytellers torna per raccontare indimenticabili storie di coraggio e determinazione di chi ha deciso di salvare il Pianeta.
La Seconda Stagione in difesa del cibo
Nel 2021 nelle case degli Italiani sono andate sprecate più di 1 milione e mezzo di tonnellate di cibo. Frutta, verdura, pane, latticini finiscono fra i rifiuti perché comprati in sovrabbondanza, non conservati correttamente e non consumati.
Lo spreco non riguarda però solo il consumatore finale. Nello stesso anno dagli scaffali dei supermercati sono state ritirate 220 mila tonnellate di alimenti perché non più freschi, vicini alla scadenza o invenduti. Il tutto si traduce in una perdita economica di decine di miliardi di euro e in un impatto ambientale drammatico.
Green Storytellers parte alla ricerca di chi si batte contro lo spreco alimentare per scoprire come migliorare nella nostra vita di tutti i giorni e contribuire così ad un mondo migliore.
Oltre il 30% di tutto il cibo prodotto viene gettato: perché non è perfetto, è vicino alla scadenza, non è la parte migliore, perché è troppo e noi siamo già così pieni… E mentre ci troviamo ad aver paura di una bilancia, quasi 800 milioni di persone vivono in condizioni di sotto nutrizione. E pensare che il cibo che gettiamo ogni anno a livello globale basterebbe a nutrire non un miliardo di persone: quasi quattro.
Dopo il successo della Prima Stagione Green Storytellers torna per raccontare chi il cibo lo salva, lo difende, lo ama, chi con il cibo aiuta, supporta e crea solidarietà.
Andremo a conoscere le più straordinarie realtà italiane che lottano contro la fame, visiteremo le cucine dei più importanti chef impegnati contro lo spreco alimentare e capiremo come migliorare nella nostra vita di tutti giorni contribuendo così ad un mondo migliore.