Film Highlight
Edith
Una Produzione
Ass. Violet Moon/Ass. Moka
Regia di
Marco Zuin
Con
Marco Cortesi e Mara Moschini
Anno
2022
01.-
Il Film
Una ballerina all'inferno
Edith ha un sogno: diventare una grande ballerina. La danza per lei è tutto. La danza per lei è vita. Poi un giorno picchiano alla porta di casa. I militari urlano. Dicono di uscire, di abbandonare ogni cosa.
Un film di Emanuele Turelli, regia di Marco Zuin, scritto da Emanuele Turelli con Marco Cortesi, Mara Moschini e Romeo Tofani, corpo di ballo Liceo “Tito Livio”, direttore di produzione Gaia Vianello per Ginko Film, aiuto regia Mavi Calcinotto, coreografie Santa Borriello, Arianna Guido Rizzo, costumi Stefania Baldassarre, scenografia Giulia Scalvini, makeup Francesca Mamone, hair stylist Stefania Mossali, organizzatore generale Riccardo Viviani, ass. organizz. Claudia Ziliani, Luisa Poletti, relazioni istituzionali Davide Peli, prodotto da Ass. VioletMoon, sottotitoli Enzo Cortesi, consulenza Paolo Lombardo. Un grazie speciale a Liceo Coreutivo “Tito Livio” – Milano, OkSchool Accademy – Brescia | Foto su questa pagina: Ass. Moka ©.
02.-
La Storia
«Tanz für mich! Balla per me, piccola ballerina!»
Era il maggio del 1944 quando Joseph Mengele, il celebre Dottor Morte, dopo aver mandato alla camera a gas la madre di Edith, entrò nella baracca dove la giovane risiedeva insieme ad altre deportate. «Balla per me!» fu l’ordine che l’ufficiale le intimò. Il criminale di guerra gioiva nel sadico divertimento di far danzare le deportate prima di inviarle a morte certa, ma ignorava che Edith fosse una ballerina fin dalla tenera età di 6 anni.