Teatro
Rwanda
Una Produzione
MC-Teatro Civile/Ass. Moka
Scritto e interpretato da
Marco Cortesi e Mara Moschini
Anno
2014
01.-
Lo Spettacolo
Una storia vera di fratellanza
10.000 morti al giorno, 400 cadaveri all’ora, 7 corpi al minuto, un omicidio ogni 10 secondi. Durante una delle pagine più controverse e dimenticate del XX Secolo, una straordinaria vicenda di coraggio, dignità ed eroismo.
In occasione del ventennale di uno degli eventi storici più dimenticati e controversi del nostro più recente passato, la storia vera di dignità e fratellanza di un uomo e una donna capaci di un gesto d’indimenticabile e straordinario coraggio in grado di scuotere le coscienze: una storia vera che parla di integrazione e rispetto, cooperazione e pace.
Scritto da Marco Cortesi e Mara Moschini con Marco Cortesi e Mara Moschini. Una produzione Ass. Moka / MC-Teatro Civile con il Patrocinio di Amnesty International Italia | Foto su questa pagina: Riccardo Caselli.
02.-
Una drammatica pagina dal nostro passato
104 giorni e 1 milione di morti
Il Dessault Falcon sigla 9XR-NN si schianta nel giardino della villa presidenziale colpito da due missili terra-aria. A bordo tutti morti: i tre membri dell’equipaggio francese e i nove passeggeri. Tra le vittime dell’attentato terroristico anche Juvenal Habyarimana, presidente di uno dei più piccoli paesi del mondo: il Rwanda.