TV

Testimoni

Regia di

L. Brignone/M. Codarin

Anno

2011

Con

M. Cortesi, M. Moschini, M. Mansutti

01.-

La Serie TV

20 Episodi per Rai Storia

Il nostro passato raccontato attraverso un nuovo punto di vista: quello dell’uomo e della donna comuni, spettatori a volte inconsapevoli di eventi che hanno cambiato il corso della Storia.

Roma, 10 giugno 1940: Cesare Martoni, commesso in un negozio di tessuti, è lì quando a Piazza Venezia Mussolini annuncia la dichiarazione di guerra a Francia e Inghilterra di fronte ad una folla in delirio segnando irrimediabilmente il destino di milioni di Italiani. Roma, 9 maggio 1978: Mario Ricciardi, macellaio, è lì quando quella strana Renault rossa parcheggiata sul lato della strada viene circondata da un oceano di poliziotti e la gente ripete a bassa voce incredula: “Hanno trovato Aldo Moro! Hanno trovato Aldo Moro!”.

 

Ci sono eventi che hanno cambiato la Storia. Ci sono uomini e donne che sono stati testimoni diretti di questi eventi e che con le loro stesse parole hanno voluto raccontare ciò che hanno visto e vissuto.


Nato dalla penna di Paolo Cortesi. Ideato e interpretato da Marco Cortesi con la partecipazione di MariaSole Mansutti e Mara Moschini. Direttore della Fotografia: Gabrio Contino. Regia: Luca Brignone (I° Stagione) e Michele Codarin (II° Stagione). 20 episodi per Rai Storia.

02.-

Il Format

Un nuovo modo di raccontare il nostro passato

La Storia vista da una prospettiva lontana dai libri e dagli articoli di giornale, la Storia non attraverso gli occhi dei grandi protagonisti e delle grandi personalità del passato, ma attraverso lo sguardo e le emozioni dei piccoli cittadini, dello studente, dell'artigiano, del fornaio, del muratore, del soldato... dell’uomo e della donna comuni davanti ad eventi “straordinari”.

“Testimoni” si propone come nuovo format dove narrazione e documentario si incontrano in un connubio di forte impatto drammatico e capace di coinvolgere lo spettatore attraverso l’unione di elementi tipici della fiction e la veridicità storiografica delle vicende narrate.

 

Il fine è quello di appassionare e coinvolgere lo spettatore ricreando il vissuto, i pensieri e le sensazioni di chi si trovò di fronte ad eventi che hanno cambiato la Storia. Un attore ed una attrice fanno loro le parole dei testimoni oculari delle pagine più importanti del nostro passato, testimonianze avvincenti, drammatiche, commoventi, ma soprattutto “personali ed intime”.

Teatro, Cinema, Tv

Scopri tutte le nostre Produzioni

Scopri di più