Abbiamo documentato l’Alluvione in Emilia-Romagna fin dal giorno stesso del suo drammatico inizio: il 16 maggio 2023. 5 mesi di inchiesta e interviste per documentare la resilienza, il coraggio, la solidarietà e la presa di coscienza di un nuovo senso di responsabilità che ci lega al nostro Pianeta.
È per noi un onore avere intrecciato le fasi del nostro lavoro di raccolta (finalizzato alla creazione del Progetto FANGO) all’imperdibile Mostra “Sommersi Salvati. Libri liberati dal Fango”.
Un grazie speciale alla giornalista Giovanna Greco
(Da Avvenire.it)
“Sommersi salvati. Libri liberati dal fango” è il titolo della mostra che racconta dei libri antichi salvati dal fango nel seminario vescovile di Forlì e che sarà inaugurata domani nello stesso seminario di via Lunga alle ore 18. La mostra, con le foto di Silvia Camporesi, le installazioni video di Mara Moschini e Marco Cortesi e il coordinamento di Sauro Turroni, racconta il salvataggio dei libri, tra cui le preziose cinquecentine, della biblioteca del seminario della diocesi di Forlì-Bertinoro sommersa dall’acqua nell’alluvione del maggio scorso in Romagna (…)